Per il Centro Italia

Il 19 settembre 2017 è stata inaugurata la scuola di Arquata del Tronto anche grazie al supporto di bonprix che, assieme ad altre imprese del territorio piemontese e all’importante lavoro di Specchio dei Tempi, è riuscita a trasformare una donazione in un risultato concreto.

Il nuovo plesso scolastico è una struttura antisismica ed ecosostenibile che ospita la scuola di infanzia, le scuole elementari e le scuole medie ed è stata costruita in appena 4 mesi. E’ completamente cablata e dotata di attrezzature didattiche e tecnologiche avanzate. Sarà uno dei terminali del progetto "Connettiamo i bambini del mondo" lanciato dalla fondazione Specchio dei tempi per favorire lo scambio di esperienze fra gli allievi di scuole italiane, nepalesi, cingalesi e birmane. bonprix si è occupata, in modo specifico, di ricostruire la cucina.

La cerimonia, che ha sancito l’inaugurazione ufficiale della scuola, ha visto la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, assieme alla commissaria per la Ricostruzione Paola De Micheli, al presidente della Fondazione Specchio dei Tempi Lodovico Passerin d'Entreves, al direttore della Protezione civile nazionale Paolo Molinari e Stephan Elsner, Presidente del Consiglio di amministrazione del Gruppo bonprix.

Elsner ha affermato: “Questo nuovo e importante progetto rientra nell’ottica bonprix di rendere concreti i supporti che la nostra azienda destina a chi, come in questo caso, è colpito da terribili calamità naturali. Siamo riusciti a tradurre in azione un gesto che vuole dare speranza ai giovani attraverso la ricostruzione della loro scuola, il luogo simbolo della loro crescita e del loro sviluppo”.

COSA ABBIAMO FATTO

Per ogni ordine web effettuato dal 26 settembre al 2 ottobre 2016, bonprix ha destinato 2 € alle regioni del Centro Italia colpite dal terremoto.

La somma raccolta è stata consegnata da bonprix alla Onlus Comunità Biellese Aiuti Umanitari (CBAU) la quale, dopo attente verifiche sul territorio colpito dal sisma, ha individuato il paese di Arquata del Tronto come destinatario dei proventi.

In accordo con il sindaco del piccolo comune marchigiano, Aleandro Petrucci, l’ammontare raccolto da bonprix verrà destinato ai giovani e sarà utilizzato per l’acquisto di banchi, sedie e lavagne per arredare i nuovi edifici scolastici in costruzione.

Sito web:www.cbau.net

Nel mese di Luglio 2017 Stephan Elsner, direttore generale di bonprix Italia, Carlo Ferrero della Comunità Biellese Aiuti Umanitari, Stefano Bruscagin di Associazioni Riunite di Cossato, Adriano Briasco e Vanni Cassetta dell'Associazione Lessonese Volontariato con Franco Garofano, del Gruppo Amici Sportivi di Valdengo, hanno visitato il cantiere di Arquata del Tronto dove sta prendendo forma la nuova “Eco Scuola”, resa possibile dai fondi raccolti dalla Fondazione Specchio dei Tempi.

Il gruppo bonprix, il maggior sostenitore della cordata biellese con una donazione di 27.500 euro e gli altri partner, con la cifra totale di 81.000 euro, contribuiranno ad acquistare tutto l’arredamento dell’Istituto scolastico composto da tre aule per la scuola materna, cinque per la primaria e tre per la media. La struttura prevede anche locali accessori come mensa e cucina che sarà attrezzata attraverso un ulteriore aiuto da parte di vari sostenitori biellesi.


La ricostruzione del plesso scolastico è affidata ad un’impresa di Bolzano, la Wolf Haus che sta realizzando un prefabbricato antisismico in legno la cui inaugurazione è prevista il 15 settembre in tempo per l’inizio dell’anno scolastico 2017-2018. L’opera costerà complessivamente 2,5 milioni di euro. bonprix ha contribuito alla raccolta dei 27.500 euro attraverso l’iniziativa “Dona 2 euro per ogni acquisto”.